Giornate Europee dell’Archeologia 2022: tutti gli eventi in Campania
Le Giornate Europee dell'Archeologia 2022 sono gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives). Si...
View ArticleDal “De Bottis” all’Egitto: archeologo napoletano scopre un tempio solare di...
Archeologo napoletano scopre templi solari E’ napoletano l’archeologo che ha scoperto uno dei sei templi solari dell’antico Egitto. Sono meno famosi delle piramidi, ma sono molto più rari. Massimiliano...
View ArticleFrancesca, l’archeologa che ha vinto il concorso da spazzina: “Orgogliosa di...
[caption id="attachment_448261" align="aligncenter" width="600"] Francesca Pino[/caption] Laureata vince concorso Asìa. Si chiama Francesca Pino ed è un'archeologa diventata spazzina per Napoli. La...
View ArticleStabia, nuovi scavi a Villa San Marco: il “racconto” dell’eruzione del...
[caption id="attachment_466636" align="aligncenter" width="1599"] Nuovi scavi a Villa San Marco, Stabia. Dai reperti ritrovati il racconto dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.[/caption] Si scava...
View ArticleNapoli Sotterranea, viaggio nel tempo e nelle viscere di Neapolis: come...
Napoli Sotterranea. Una cisterna per la raccolta dell’acqua Napoli, con la sua ricca storia e il suo vibrante patrimonio culturale, ha sempre affascinato visitatori da tutto il mondo. Tuttavia, pochi...
View ArticleCimitero delle Fontanelle: misteri e leggende, dal cranio che suda al culto...
Il Cimitero delle Fontanelle a Napoli Il Cimitero delle Fontanelle è uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi di Napoli, situato nel cuore del Rione Sanità. Questo antico ossario, scavato nella...
View Article