Quantcast
Channel: Archeologia Vesuvio - Vesuvio Live
Browsing all 146 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I “quattro stili pompeiani”: le pitture vesuviane modello di studio...

Casa di Sallustio, Pompei (tratto da “Pompei. Guida agli scavi”) Non tutti sanno che, quando parliamo dei famosi “quattro stili pompeiani”, ci riferiamo a una classificazione generale della pittura...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il mito di Dioniso: il dio del vino “patrono” degli antichi vesuviani

Secondo la versione più famosa del mito, Dioniso nacque dalla relazione di Zeus, che si travestì da uomo mortale, con Semele, figlia di Cadmo re di Tebe. La moglie Era, gelosa, consigliò a Semele, già...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Via Antiniana per Colles: la prima tangenziale di Napoli ha 2000 anni

Napoli – Oggi, la tangenziale che da Napoli arriva fino a Pozzuoli è un dolore per tutti gli automobilisti che la percorrono quotidianamente: un pedaggio che non dovrebbe esistere ed il traffico...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Via Appia. E’ una delle più grandi opere d’ingegneria del mondo

La via Appia è la strada romana per eccellenza, non a caso fu definita dal poeta Stanzio nel I secolo a.C. come la Regina Viarum. Fu realizzata tra le fine del IV secolo e l’inizio del III secolo a.C....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Tempio di Diana Tifatina che sopravvive sotto la basilica: era tra i...

La Basilica di Sant’Angelo in Formis è un gioiello campano unico, non solo per il ciclo di affreschi che conserva tutt’oggi ma anche per le sopravvivenze archeologiche che essa custodisce. Sotto la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Video. Documentario Focus: “Ecco come vivevano e cosa mangiavano gli antichi...

Dell’antica Pompei ed Ercolano crediamo di sapere tutto, ma ogni volta la storia e le nuove scoperte ci lasciano a bocca aperta. Cosa mangiavano, ad esempio, gli antichi abitanti delle città alle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Edicole votive nel cuore di Napoli: ecco perché i partenopei venerano i...

Passeggiando tra i vicoli di Napoli è impossibile non notare delle piccole nicchie o propriamente dette “edicole votive” con immagini di Santi e foto di defunti, talvolta adornate da coroncine e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scoperta a Pompei: Gneo Alleo Nigidio Maio, ecco chi è il principe amico di...

Foto dalla pagina Facebook “Made in Pompei” Pompei a duemila anni di distanza e a più di due secoli dalla sua scoperta, restituisce ancora cose straordinarie ed è ancora in grado di stupire il mondo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I resti dell’antica Velia: il cuore della filosofia greca in Campania

Se pensiamo alle ricchezze archeologiche della nostra terra, immediatamente ci vengono in mente gli scavi di Pompei ed Ercolano. Questi sono i più famosi, ma non certo gli unici. Infatti, nel comune...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Apre il quartiere di lusso degli antichi pompeiani: ville con vista sul Golfo

Casa del Marinaio Grazie al Grande Progetto Pompei, di restauro strutturale e di restauro degli apparati decorativi sia parietali sia pavimentali vengono restituite al pubblico la Casa del Marinaio,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’arte di costruire degli antichi vesuviani: le tecniche e il lavoro del...

Edifici imponenti, strutture che resistono al tempo, le costruzioni di epoca romana destano sempre meraviglia e stupore per la loro grandezza e resistenza, per questo ci si chiede spesso come venivano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ipogei Ellenistici: sotto la Sanità le tombe dei primi napoletani

Napoli – Lo stretto legame fra i napoletani ed il concetto di morte è evidente in ogni angolo della città: basti pensare alla reale venerazione che ricevono i resti del Cimitero delle Fontanelle o...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Arco di Traiano a Benevento: è il monumento trionfale meglio conservato

Il simbolo per eccellenza della città campana di Benevento è decisamente l’Arco di Traiano, un reperto d’epoca romana dedicato all’Imperatore Traiano, conosciuto anche come “Optimus Princeps”, e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Castello di Baia: la fortezza aragonese affacciata sul nostro splendido Golfo

Nella spettacolare cornice di Baia, una frazione del comune di Bacoli, sorge una costruzione risalente al periodo della dominazione aragonese nella città di Napoli, il Castello Aragonese di Baia....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“A day in Pompei”, la devastante eruzione del 79 d.C. ricostruita in un video

Un capolavoro digitale che in 8.39 minuti, ricostruisce meticolosamente una delle tragedie più conosciute della storia: l’eruzione che nel 79 D.C.  distrusse la città di Pompei. Il video fu presentato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La campagna elettorale nell’antica Pompei: come si svolgeva senza la TV

Le elezioni e la propaganda politica non sono un elemento contemporaneo della vita civile ma hanno radici profonde nell’antichità. Attraverso le testimonianze che ci ha restituito Pompei è stato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Carceri Vecchie, il monumento funerario più grande della Campania

Chiunque passi per la via Appia, il tratto di strada tra il Comune di Caserta e quello di Santa Maria Capua Vetere, non può fare a meno di voltare lo sguardo verso questo grande monumento romano....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Paestum, trovato frammento di vaso ateniese del VI sec. a. C.

Paestum – La nostra feconda terra di cultura continua a partorire bellezze antiche e reperti archeologici che affascino e incantano gli occhi di studiosi ed esperti di archeologia e storia. Ultima...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Teatro romano di Ercolano: fu il primo edificio ad emergere dalla cenere del...

Entrata Teatro E’ di pochi giorni fa la notizia della sua riapertura: dopo venti anni di oblio ritornerà a splendere e verrà restituito al pubblico. Il teatro romano di Ercolano fu sepolto durante...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

FOTO / Pompei. Ritrovato il cranio del “fuggiasco”: così è morto

Pompei – Ritrovato il cranio del “fuggiasco”, la prima delle vittime emerse nel cantiere dei nuovi scavi della Regio V, di cui finora era stata rinvenuta solo una parte dello scheletro. Massimo...

View Article
Browsing all 146 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>