Quantcast
Channel: Archeologia Vesuvio - Vesuvio Live
Browsing all 146 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La necropoli di San Montano, scrigno del più antico esempio di scrittura greca

Museo di Pithecusae Anticamente era nota con il nome di Pithecusa, poi fu descritta da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia come Aenaria, oggi la chiamiamo Ischia. Il primo insediamento,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chiusura del Progetto OpenPompei. Si aprono nuove speranze per il futuro

E’ uno dei siti più noti al mondo ed è il sito culturale tra i più visitati in Italia con i suoi 3 milioni di ingressi per l’anno 2015. E’ il sito archeologico di Pompei e non è un caso se proprio da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il complesso termale di via Terracina. Spettacolare esempio di mosaici romani

Se si pensa a Fuorigrotta sicuramente la prima costruzione che verrà in mente sarà quella dello Stadio San Paolo, inaugurato nel 1959. Eppure questa zona di Napoli ha una notevole storia che affonda...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’aerarium-tabularium di Sessa Aurunca. Il tesoro e l’archivio dei romani

  Incastonata come una gemma a nord tra i Monti Aurunci e a sud dal Monte Massico, delimitata ad ovest dalle pendici del vulcano spento del Roccamonfina e lambita più verso est dalle acque del Mar...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Santuario di Fondo Patturelli e le Matres Matutae, dove la maternità era...

Foto di modugnorestauri.it Nel 1845 fu individuato a Curti (CE), in modo del tutto casuale, uno dei più importanti luoghi di culto dell’antica Capua. Si tratta del Santuario di Fondo Patturelli che,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Napoli. Nuove strumentazioni per esplorare la Galleria Borbonica

La Galleria Borbonica di Napoli, da pochissimo scoperta nel sottosuolo della città, è una testimonianza archeologica ancora misteriosa e sconosciuta: la sua posizione sotterranea e la sua antichità...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Torre Annunziata. I reperti di Oplontis mai mostrati: un evento per...

Un evento unico, senza precedenti a Torre Annunziata. Nelle sale di palazzo Criscuolo, sede del Comune, verranno esposti oltre quaranta pezzi di grande valore, molti mai esposti, altri un’unica volta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Villa Cuomo, da qui parte la valorizzazione turistica di Sant’Antonio Abate

Nel 1974 a Sant’Antonio Abate, in seguito a un violento temporale, segni di antiche strutture emersero all’interno di un terreno di proprietà privata situato nella zona di Casa Salese. Si trattava di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Mito e Natura”: riaprono 5 Domus a Pompei e i cortili del Museo Archeologico

Cinque nuove Domus riaprono a Pompei, mentre al Museo Archeologico di Napoli riaprono i cortili esterni e vengono mostrate opere rare come “il tuffatore”. Questa concomitanza di eventi, o meglio di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il tempio di Nettuno di Paestum è il primo edificio antisismico della storia

Tempio di Nettuno Paestum – L’arte e la cultura greche sono sempre state usate come sinonimo di perfezione, sia dal punto di vista estetico che da quello tecnico: l’età classica ha visto la nascita di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ercolano. Lettura ai raggi X dei Papiri: svelato cosa c’è dentro

Erano mesi che gli studiosi provavano a decifrare la scrittura dei papiri di Ercolano grazie alla tecnica dei Raggi X, oggi finalmente si conosce parte degli scritti e cosa c’è custodito in quelle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La collina di Pizzofalcone o Monte di Dio. Lì dove nacque l’antica Parthenope

Nella parte sud del quartiere San Ferdinando vi è la collina di Pizzofalcone, più comunemente nota col nome di Monte di Dio. Si tratta di una zona di Napoli situata tra il borgo Santa Lucia, il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal 22 luglio smaltimento rifiuti hitech gratis: ecco dove depositarli

Smaltire i rifiuti hitech presenti in casa sarà più facile e più sicuro per l’ambiente, difatti dal prossimo 22 luglio sarà possibile depositarli GRATUITAMENTE presso la maggior parte dei negozi di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Straordinario ritrovamento nel Golfo di Napoli: scoperti due relitti antichi

Il Golfo di Napoli continua a regalarci tesori dal valore storico inestimabile. E’ di pochi giorni fa la scoperta di due relitti, uno Junker tedesco risalente alla seconda guerra mondiale ed un’antica...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’isola di Aenaria: la piccola Atlantide nelle acque di Ischia

Isola Aenaria Se pensiamo ad un’antica città sommersa ci viene in mente la leggendaria Atlantide ed i miti ad essa legati. Non pensiamo mai che i luoghi a noi vicini, il nostro mare, ad esempio,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Fullonica. La lavanderia degli antichi vesuviani

La Fullonica di Stephanus Quando pensiamo alle lavanderie ci viene in mente qualcosa di moderno e tecnologico. Ma non è così, le lavanderie sono nate molti secoli fa. Nell’antica Roma esistevano le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Campi Flegrei. Ricostruita l’eruzione del ‘500: così nacque Monte Nuovo

  Monte Nuovo – Campi flegrei I Campi Flegrei sono da anni al centro di discussioni sul pericolo eruzione e sugli effetti dannosi che si potrebbero avere sull’intera umanità, non ultimo l’articolo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Somma Vesuviana, villa di Augusto: scoperta la più grande cisterna della zona

Scavo archeologico all’interno della Villa di Augusto La cosiddetta villa di Augusto a Somma Vesuviana continua a restituire al mondo importanti dettagli storici sulla zona. E’ stata scoperta una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Video. Pompei, un viaggio in 3D nella domus di Lucio Cecilio Giocondo

Un viaggio nella Pompei antica, vagare nelle domus romane e aggirarsi tra le mura e le strade alla scoperta della vita quotidiana dei nostri antenati. E’ stata ricostruita in 3D una casa dell’antica...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I ninfei: le fontane monumentali degli antichi vesuviani

Ninfeo della Casa di Nettuno e Anfitrite Abbiamo visto spesso come la vita degli antichi Romani, i loro usi e costumi, non sono poi così diversi dai nostri e questo vale anche per gli edifici. Sia...

View Article
Browsing all 146 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>